|
Associazione CulturaleSAN TOMMASO D'AQUINO LOGICA – METAFISICA – EPISTEMOLOGIA E PROBLEMA DEI FONDAMENTI – ETICA |
Ultimo aggiornamento11 – 08 – 2014 |
|
||
L’associazione si propone lo studio approfondito e attualizzato del pensiero di Tommaso d'Aquino, soprattutto nei campi della Logica, dell'Epistemologia, della Metafisica e dell'Etica, laddove le soluzioni trovate dal pensiero moderno e contemporaneo risultino inadeguate e viziate da ingiustificato riduzionismo. L'associazione fa proprie le considerazioni epistemologiche sottolineate dal magistrale Discorso di Benedetto XVI all'Università di Regensburg. Il presente sito è in costante aggiornamento e si pone gli scopi seguenti: pubblicare gli abstract dei lavori del nostro gruppo che compaiono su riviste specializzate; pubblicare alcuni articoli e lavori a scopo divulgativo e non inseriti su riviste; citare in modo ragionato alcuni lavori rintracciabili su internet, al fine di mostrare l'inarrivabile profondità teoretica del Doctor Humanitatis su tutti i campi di indagine. Per informazioni contattare la segreteria: segreteria.aquinas@gmail.com Un piccolo pensiero per meditare il Natale... (di Giada Falcinelli)
AVVISI ASSOCIAZIONE DEI NUOVI CASTELLI ROMANI - VI^ Mostra Evento “PORTA FIDEI - Forma e colore della Parola fatta carne”. Il contributo pittorico di Francesco Guadagnuolo all' ANNO della FEDE – Castel Gandolfo 14/21 settembre 2013 – scheda mostra – locandina. Si segnala la pubblicazione del nuovo libro di Mirko Di Bernardo e Danilo Saccoccioni Caos, ordine e incertezza in epistemologia e nelle scienze naturali, Mimesis, Milano 2012. Per l'acquisto si rimanda al sito di Mimesis Edizioni. Si segnala presentazione del nuovo libro del dott. Mirko Di Bernardo: “I sentieri evolutivi della complessità biologica nell'opera di S. A. Kauffman”; la presentazione avrà luogo il giorno 25 ottobre alle ore 16.15 presso la Facoltà di Scienze di Tor Vergata (Aula T4), come da volantino. Il prof. Alessio Conti, membro della nostra associazione, interverrà all'incontro diocesano (Diocesi di Frascati) “Chiesa e Società”. E' possibile scaricare il volantino informativo. Promuoviamo il ciclo di seminari organizzato dal Consiglio Comunale dei Giovani del Comune di Grottaferrata (RM): “Chiamati a servire il bene comune. Vocazione, cura ed impegno civile. Tracce per un percorso”. L'Associazione ha tenuto un corso pomeridiano dal titolo Storia dell'infinito in matematica e in filosofia presso il Liceo Classico Paritario “Benedetto XV” di Grottaferrata. Per conoscere finalità e contenuti, clickare qui.
|
||
Epistemologia e Problema dei fondamenti: questioni storiche e teoretiche |
||
|
L'associazione, come espressione di una pienezza vocazionale tipicamente laica, fa proprie le finalità apostoliche dell'Azione Cattolica e, in tal senso, svolge una concreta e sistematica opera formativa fedele alla tradizione storica della stessa. |
L'Associazione è inserita nel Progetto Culturale della Chiesa Italiana. |